Archivio Autore di: user
Circa user
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi user dei contributi e 8 voci.
Pubblicati da user
L’EX HA FAMIGLIA E FIGLI? MANTENIMENTO RIDOTTO
13 Luglio 2016 /in NEWS /da userLa Cassazione con sentenza n. 14175/16 del 12/07/2016 stabilisce la riduzione dell’assegno di mantenimento in favore della moglie e dei figli quando l’obbligato ha iniziato una nuova relazione e abbia avuto dei figli. http://www.laleggepertutti.it/126143_mantenimento-ridotto-lassegno-se-lex-ha-nuova-famiglia-e-figli
Divorzio breve e consenso dei coniugi
15 Giugno 2015 /in INFO /da userLa nuova legge sul divorzio breve ha solo cambiato i tempi di attesa per il divorzio. Per il resto nulla è cambiato. Pertanto, se si vuole procedere con il divorzio davanti al Sindaco o la negoziazione assistita è necessario il consenso dei coniugi. In assenza di consenso si avanza la domanda di divorzio attivando la […]
Nessun mantenimento se la donna può lavorare
15 Giugno 2015 /in INFO /da userNon ottiene l’assegno di mantenimento se la donna, casalinga, è ancora in giovane età ed ha tutte le capacità fisiche e mentali per guadagnare qualcosa, soprattutto se il marito è disoccupato (Cass. sent. n. 11870/15 del 9.06.2015) Continua a leggere…
Separazione con addebito e pensione di reversibilita’
21 Maggio 2015 /in INFO /da userIl coniuge ritenuto responsabile del fallimento del suo matrimonio, nonostante la pronuncia di addebito a suo carico, ha diritto alla pensione di reversibilità. Continua a leggere…
Figli, matrimonio e mantenimento
18 Maggio 2015 /in INFO /da userLa Corte d’Appello di Napoli, con una recente sentenza (n. 47/2015) ha stabilito che con il matrimonio il figlio perde il diritto all’assegno di mantenimento erogatogli dai genitori. Continua a leggere…
Divorzio breve e scioglimento della comunione dei beni
14 Maggio 2015 /in NEWS /da userLa legge sul divorzio breve ha aggiunto un nuovo comma all’articolo 191 c.c., con il quale anticipa lo scioglimento della comunione dei beni. Se prima occorreva aspettare la fine del processo e dunque la sentenza di separazione (in caso di separazione giudiziale) o l’omologa (in caso di separazione consensuale), ora sin dall’udienza Presidenziale, dove i […]
I nonni non hanno diritto all’affidamento dei minori di coniugi separati
7 Maggio 2015 /in NEWS /da userPer le domande di affidamento nel procedimento di separazione e divorzio, il nuovo art. 155 c.c., novellato dalla Legge 8 febbraio 2006 n. 54, si è limitato ad affermare che, in caso di separazione tra i genitori, il figlio minore ha non soltanto il diritto “di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno di […]
Ultime news
- SE DESIDERI FORTEMENTE QUALCOSA, METTI A DISPOSIZIONE TUTTE LE TUE RISORSE PER POTERLO REALIZZARE. Mediazione Familiare e Negoziazione Assistita: valide alternative alla tradizionale via giudiziaria. Il modello giudiziario tradizionale si fonda, per definizione, sulla “contrapposizione delle parti”. Come se si trattasse di un incidente d’auto. Ma le cose non stanno così. La tua vita non è così. E’ qualcosa di molto più prezioso e delicato. Il Centro di Mediazione Dolce di Diritto & Famiglia ti propone di affrontare il conflitto in modo diverso, senza delegare il potere ad uno o più terzi estranei, istituzionalmente incaricati di mettere le mani nella tua vita. Senza riguardi per il tuo vissuto, per i tuoi equilibri, per la tua sensibilità. Con il metodo “LASCIAMOCI.IT” avrai la possibilità di riorganizzare la tua vita senza ricorrere alla giustizia formale. Eviterai così le lungaggini procedurali e costi onerosi. I migliori professionisti nel campo, grazie alla loro pluriennale ed elevata conoscenza della materia ed alla dedizione assoluta ai tuoi interessi, ti aiuteranno ad operare in modo autonomo rispetto al sistema giudiziario. Professionisti di grande esperienza ti aiuteranno a valutare un’ampia gamma di opzioni, sia legali che relazionali, che includono anche molte soluzioni che nei Tribunali non ti sentirai mai proporre. Soprattutto, aderendo al metodo LASCIAMOCI.IT potrai mantenere il controllo della tua vita e del tuo futuro. Infatti noi ti sosterremo nell’elaborazione del conflitto e nella soluzione dei nodi conseguenti. Fuori da quei paradigmi e quegli stereotipi normativi di cui sono pieni giornali e riviste, sarà più agevole raggiungere accordi funzionali e soddisfacenti. Non sarai mai solo attraverso tutto il percorso, ma costantemente supportato da esperti professionisti. Per informazioni scrivi a: info@lasciamoci.it 9 Aprile 2021
- L’EX HA FAMIGLIA E FIGLI? MANTENIMENTO RIDOTTO 13 Luglio 2016
- Divorzio breve e consenso dei coniugi 15 Giugno 2015
- Nessun mantenimento se la donna può lavorare 15 Giugno 2015
- Separazione con addebito e pensione di reversibilita’ 21 Maggio 2015
Tags
Categorie
CONTATTI
STUDIO LEGALE TATULLI
Via Ten. Franz Bolognese 26
70028 - Sannicandro di Bari (BA)
MOBILE:
377 2699487
FAX:
080 9934593
e-mail: avv.annatatulli@gmail.com
PEC: tatulli.anna@avvocatibari.legalmail.it
P.I. 07047440727